Prepariamo dei saporiti Gamberi all’Ananas
Oggi una ricetta di pesce facile da preparare, ma di gran gusto.
L’accoppiata di frutta e crostacei, sorprenderà sicuramente i vostri ospiti.
L’importante è la materia prima, sceglietela sempre di altissima qualità.
Perché scegliere bene, significa mangiare bene e tutelare al meglio la nostra salute e quella dei nostri cari.
Questa preparazione, possiamo servirla sia in versione antipasto, sia come secondo piatto.
Andremo a creare degli spiedini.
Ingredienti per 8 spiedini
- 32 gamberi di qualità (controllate sempre la provenienza del pescato)
- 1 Ananas fresca
- olio evo
- aneto fresco o qualche foglia di menta
- un pezzetto di zenzero fresco
- curcuma
- pepe bianco
- sale di Sicilia
- un cucchiaio di zucchero a velo
Procedimento
Iniziamo, togliendo la testa ed il carapace ai nostri gamberi, senza eliminare la coda però.
Ricordate che con le teste e con i carapaci potete realizzare un fumetto, utilissimo in altre preparazioni.
Facciamo una piccola incisione sul dorso ed aiutandoci con uno stecchino o con la punta di un coltellino, togliamo il filetto nero ad ogni gambero (non lasciatelo mai, mi raccomando! ).
Tamponiamoli con della carta assorbente.
Lasciamoli in frigo coperti.
Occupiamoci adesso della nostra ananas.
Ce ne servirà una parte per la nostra marinatura e la restante la useremo per i nostri spiedini.
Tagliamo il ciuffo ed eliminiamo anche la base sotto.
Poi mettendola in verticale, togliamo tutta la buccia, girando intorno.
Dividiamo poi il frutto in quarti, eliminiamo il torsolo, e tagliamolo in spicchi.
Un quarto di ananas, dobbiamo centrifugarlo per ottenere il succo, per la marinatura dei gamberi.
Se non possediamo una centrifuga, frulliamo l’ananas in un mixer e passiamola poi con un colino, per ottenerne il succo.
In una pirofila capiente, mettiamo il succo d’ananas.
Condiamolo con aneto fresco spezzettato a mano o qualche fogliolina di menta, aggiungiamo delle scaglie di zenzero ed un pizzico di curcuma e di sale.
Amalgamiamo il tutto.
Nella stessa pirofila della marinatura, mettiamo belli larghi i gamberi puliti e facciamoli marinare per almeno un quarto d’ora.
Su di una teglia con carta forno, invece posizioniamo i nostri spicchi d’ananas e condiamoli con sale, pepe ed un filo d’olio, da entrambi i lati.
Piccolo trucco: cospargiamo con lo zucchero a velo gli spicchi d’ananas, servirà a dare in cottura un bel colore ambrato.
Formiamo gli spiedini, alternando gamberi (quattro per spiedino) e spicchi d’ananas.
Facciamo scaldare bene una griglia e posizioniamoci gli spiedini.
Si possono cuocere anche in forno per pochissimi minuti, avranno un aspetto meno caramellato.
Non dimenticate che i gamberi cuociono in pochissimi minuti.
Altrimenti poi diventeranno gommosi.
Girate gli spiedini una volta sola.
Servirete un solo spiedino se sarà un antipasto, due se faranno da secondo piatto.
Io, prima di servirli, li spolvero con del sale di Sicilia grezzo ed una grattugiata di scorza di limone o di lime, oppure meravigliosi con un filo di miele italiano.
Non fateli freddare!!!
Un gusto che vi stupirà!
Provate e fatemi sapere se vi sono piaciuti!!!